top of page

Cosa ho fatto fino ad ora, cosa faccio, cosa farò

​

Scrivo articoli, giro immagini, le monto, faccio interviste lunghissime. Mi piace sperimentare forme di comunicazione sempre diverse anche se ho una chiara predilezione per quella visiva, che ritengo sia la forma che meglio restituisce la realtà

​

Voglio che le persone che hanno qualcosa da dire abbiano la possibilità di farlo con il proprio volto e la propria voce

​

Credo sia giusto che il giornalista 

lasci spazio a queste storie, alle testimonianze dirette. Mi interessa che problemi nascosti o poco considerati nella collettività possano emergere grazie ai canali che noi comunicatori siamo in grado di offrire. 

Nel mio percorso professionale ci sono i telegiornali nazionali con la redazione di News Mediaset, il programma ambientale Mediaset E-Planet, 3 anni nella redazione di Ohga, il magazine online di Ciaopeople editore focalizzato su sostenibilità e salute, collaborazioni con

VD NewsValigia Blu, Domani Editoriale

La Revue Dessinée, GariwoMagTpi, Osservatorio Diritti, La SvoltaForza-Lavoro, due documentari 

indipendenti di cui uno distribuito su OpenDDB, un reportage televisivo andato in onda sul 176 di Sky italia, alcuni premi giornalistici tra cui il Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, il premio Bisceglia, il premio Umberto Rosa. 

Mi sono confrontata con le esigenze dei social, quelle delle testate online, con i tempi televisivi, con la calma isterica dei lavori che richiedono tempo per capire e saper poi spiegare. Ogni esperienza si è rivelata (e si rivelerà) estremamente utile.

Ho montato il podcast Storie di Giusti andato in onda su Radio Popolare nel 2024 e ho frequentato la Chora Academy per imparare.

​

​

Ho una pagina Instagram che ho chiamato The Human Border in cui raccolto storie di persone che hanno scelto da che parte stare.

245809650_3998633996932142_19145729326855485_n.jpeg
48270500_1646269292168636_1483121983347490816_n.jpeg
bottom of page