Inchieste a fumetti
Gli Scarrozzati
Gli Scarrozzati è un reportage a fumetti pubblicato sul numero 12 de La Revue, realizzato in collaborazione con l'illustratrice Vittoria Margheri che si è occupata delle immagini. In questo lavoro viene raccontata in prima persona la storia di Salvina Candarella, una donna nata a Noto, in Sicilia, e trasferitasi ancora bambina nel Milanese, che a 36 anni e con due bambini piccoli si trova a dover fare i conti con una diagnosi di Sla. Il reportage ripercorre la vita e la vicenda di Salvina fino a oggi. Salvina vive in una RSD in cui un educatore, Paolo De Gregorio, ha creato una compagnia teatrale chiamata Gli Scarrozzati di cui Salvina, così come altri residenti della struttura, fa parte.
Nel lavoro la voce di Salvina si alterna con quella di medici ed esperti del Centro NeMO e di AISLA che inquadrano la Sla dal punto di vista clinico e della ricerca medica, oltre alle possibilità e alle necessità di accompagnamento e supporto delle famiglie.



La Bolla Blu
La Bolla Blu è un reportage a fumetti sul tema dell'autismo realizzato per il numero 4 della rivista di graphic journalism La Revue Dessinée Italia, in collaborazione con l'illustratrice Marta Bandirini (autrice anche dell'immagine qui accanto). Racconta la storia di Leo, un ragazzo con disturbo dello spettro autistico e della sua famiglia, che sin dall'inizio si è trovata a combattere una vera e propria battaglia per consentirgli di vivere la propria vita con dignità. Il reportage affronta tutti gli ostacoli con cui le famiglie di bambini e bambine con disturbo dello spettro autistico si trovano ad avere a che fare nel corso della vita, a cominciare dall'educazione scolastica fino al mondo del lavoro. Viene poi presentato il modello virtuoso di PizzAut, la pizzeria fondata da Nico Acampora completamente gestita da ragazzi autistici, in cui Leo attualmente lavora come cameriere e "all'occorrenza anche pizzaiolo".


