top of page

Documentari

What We Fight For

What We Fight For è un documentario che racconta le storie di tre donne costrette a lasciare la propria vita in Afghanistan e Iran e che hanno ricostruito la loro vita in Europa. Tre voci diverse che si intrecciano per raccontare storie di migrazioni, di oppressione, di violazioni dei diritti umani, ma anche di forza e speranza per le generazioni future. Nahid Akbari, Eli e Sude Fazlollah, attraverso le loro storie portano alla luce temi attuali e fondamentali nella narrazione dei diritti umani oggi nel mondo. Dalle donne iraniane oppresse dal regime fino all’infanzia negata dei bambini nei campi profughi, fino alle persone migranti in viaggio da anni lungo le rotte costellate di violenza, indifferenza, abbandono. Tre sguardi diversi, uniti dal desiderio di cambiare le cose per chi verrà dopo di loro.

​

Produzione Nieminen Film e OkiDoki Film

Realizzato con Carlotta Marrucci (Co-regia e montaggio e seconda camera), Marta Erika Antonioli (Direttrice fotografia e co-produzione)

Musiche: Cristian Labelli

Grafiche: Dario Lipani

Suono: Tommaso Barbaro

​

Selezionato a: Festival Cinema d'iDEA (Roma), BCT - Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, Clorofilla Film Festival, Ferrara Film Festival.

​

Indimenticabili
Storie di demenze e pandemia

Indimenticabili è una docu-inchiesta di 20 minuti che esplora il tema del morbo di Alzheimer e cerca di capire gli effetti che la pandemia ha avuto sulle persone malate e sui loro caregiver. Attraverso le testimonianze di tre familiari, Marco, Susanna e Michela, il documentario racconta cosa accade, a livello pratico ed emotivo, quando un genitore o un compagno viene colpito da Alzheimer e in che modo la pandemia e le restrizioni che ha portato con sé abbia reso tutto più complicato e doloroso. Le storie delle famiglie sono intervallate da interventi di esperti, neurologi e psicogeriatri che aiutano a inquadrare gli aspetti clinici e sociali e a capire a livello medico cosa può accadere a un individuo colpito da Covid-19 che ha già dentro di sé la malattia di Alzheimer.

Indimenticabili è andato in onda in prima tv su Explorer Channel HD, canale 176 di Sky e sul sito www.explorertv.it.

Una produzione OberonMedia e Premio Roberto Morrione realizzata con Sara Stradiotti.

Confine | Umanità è un documentario, distribuito sulla piattaforma streaming OpenDDB, che racconta le piccole resistenze all’indifferenza che hanno luogo nella piazza di fronte alla stazione di Trieste, punto di passaggio per i migranti in transito della rotta balcanica, soffermandosi sul meccanismo dei pushback illegali che si verificano al confine italo-sloveno per respingere i migranti, anche richiedenti asilo.

Una produzione indipendente realizzata con Carlotta Marrucci.

Selezionato a: Terra di Tutti Film Festival – Voci dal mondo invisibile 2021, South Italy Film Festival, Garofano Rosso Film Festival, Clorofilla Film Festival.

Inchiesta in forma di webodc, vincitrice della quinta edizione 2016 del Premio Roberto Morrione, sul tema dell’emergenza abitativa nella città di Bologna. 

Realizzata con Sara Stradiotti e Stefania Pianu.

bottom of page